Attività digitale

Visita guidata

Viaggio in Campania

Etruschi e Greci sulle coste di Salerno

CONDIVIDI


Non tutti sanno che a sud di Salerno, al confine con la più famosa Paestum, si trova l’avamposto etrusco più a sud d’Italia.
Questo avamposto, oggi noto con il nome di Pontecagnano, fu fondato agli inizi del IX secolo a.C., ed era una città estesa e ricchissima, grazie alle fertili terre della piana del Sele e ad approdi costieri facili e sicuri, che favorirono commerci e contatti con l’intero bacino del Mediterraneo.
Il suo territorio si estendeva almeno fino alla foce del Sele, al di là del quale, tre secoli dopo, sarebbe stata fondata la colonia greca di Poseidonia, l’attuale Paestum.
Siete curiosi di scoprire di più? Partecipa al nostro Viaggio in Campania: all’incontro prenderà parte la direttrice del museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Luigina Tomay.

Informazioni utili

  • Prenotazione obbligatoria

CONDIVIDI


Museo Archeologico Nazionale di Napoli

27/04 | H: 21:00 → 22:00

I Gladiatori

Visita guidata

Attività digitale

20/04 | H: 21:00 → 22:00

Napoli, Napoli. Di lava, porcellana e musica

Visita guidata

Attività digitale

13/04 | H: 21:00 → 22:00

Alla scoperta del Rione Sanità

Visita guidata

Attività digitale

Museo e Real Bosco di Capodimonte

06/04 | H: 21:00 → 22:00

Viaggio in Campania | Luca Giordano. Dalla Natura alla Pittura

Visita guidata

Attività digitale