Gli Stati Generali della Cultura 2025 rappresentano un’occasione di confronto strategico tra cultura, economia e sviluppo territoriale. L'evento, promosso dalla Regione Campania attraverso Scabec, con il coordinamento della Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo e in collaborazione con Il Sole 24 Ore, si tiene il 13 e 14 giugno al Teatro Bellini (sessioni plenarie) e all'Accademia di Belle Arti (tavoli tematici) di Napoli.
L’iniziativa si propone come luogo di riflessione e azione per delineare il ruolo della cultura come motore di crescita, innovazione e identità, con un focus specifico sul contributo della Campania al dibattito nazionale.
L’evento prosegue il suo percorso di approfondimento sui principali trend e sfide delle industrie culturali. Dopo l’edizione 2024 nel Mezzogiorno, l’appuntamento del 2025 consolida la presenza della Campania come protagonista nelle politiche culturali nazionali, attraverso focus su: bacini culturali e territorio, politiche di sviluppo 2025-2029, infrastrutture, fondi per operatori, occupazione, sistema museale, turismo dei borghi.
• 13 giugno 2025
Giornata di apertura a cura de Il Sole 24 Ore, con sessioni plenarie e panel tematici dedicati a politiche culturali, innovazione, sinergie pubblico-privato e valorizzazione del patrimonio.
• 14 giugno 2025
Restituzione e condivisione dei risultati emersi dai tavoli tematici attivati il giorno precedente.
13/06/2025 | H: 09:30 → 13:30
La grande bellezza per lo sviluppo dell'Italia
14/06/2025 | H: 09:30 → 13:00
Sintesi e visione: la cultura che guarda al futuro