Musica
Workshop
Il filo conduttore della Masterclass di Maria Pia De Vito è un approccio creativo al canto e all’improvvisazione , rivolto a studenti e cantanti professionisti, attraverso la pratica e l’approfondimento di tecniche vocali di diversa origine, come il Konnakol, i raga, ritmi brasiliani ed africani, ed un approccio all’uso dei live electronics (loop machines, delay, filtri)
A seguire il laboratorio Dimension of Rhythm con Rita Marcotulli e Israel Varela. Un viaggio esplorativo all'interno del loro approccio ritmico, melodico e armonico, da dove sfocciano le più diverse geografie musicali, dal Flamenco alle sonorità Orientali e Latinoamericane. Un lavoro esperienziale nel segno della ricerca di una colta libertà formale.
La masterlass si concluderà con il laboratorio Esercizi di Creatività con Michele Rabbia e Daniele Roccato, due fra gli artisti più apprezzati a livello internazionale e in questo campo hanno collaborato con musicisti che hanno fatto la storia della musica dal dopoguerra in poi.
Nel corso del laboratorio si indagheranno quelle pratiche che permettono di stabilire un contatto profondo con il proprio spazio creativo.
I musicisti interagiranno fra loro attingendo al proprio bagaglio di provenienza.
Potranno dialogare insieme elementi del jazz, del pop, della musica classica, antica, contemporanea ed elettronica.
Dal 24 al 27 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13.30
Masterclass Canto, improvvisazione & live electronics con Maria Pia de Vito
Location: Sala Sanseverino
24 e 25 agosto, dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Laboratorio Dimension of Rhythm con Israel Varela, Rita Marcotulli e la partecipazione di Maria Pia De Vito
Location: Sala Sanseverino
26 e 27 agosto, dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Laboratorio di improvvisazione intuitiva Esercizi di Creatività con Michele Rabbia e Daniele Roccato
Location: Sala Sanseverino
La prenotazione a questa masterclass è obbligatoria ed è valida per:
+++ INFO +++
Sarà possibile partecipare agli eventi in programma solo se si è in possesso di una Certificazione verde Covid-19 (green pass) che attesti di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore oppure di essere guariti da COVID-19 almeno sei mesi prima della data prevista dell'evento.
come arrivare:
autostrada A2, uscita Padula Buonabitacolo
le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Salerno [collegamenti in autobus freccialink o italobus solo durante il periodo estivo] e di Sapri [con collegamenti in autobus autolinee Lamanna e Curcio]
aeroporto internazionale di napoli
Fonte: padula.eu/come-arrivare
31/07 | H: 19:30
Visita guidata
Musica
Workshop
Certosa di San Lorenzo
24/08 | H: 10:30 → 13:30
24/08 | H: 15:30 → 18:30
25/08 | H: 10:30 → 13:30
25/08 | H: 15:30 → 18:30
Musica
Workshop
Certosa di San Lorenzo
24/08 | H: 10:30 → 13:30
24/08 | H: 15:30 → 18:30
25/08 | H: 10:30 → 13:30
25/08 | H: 15:30 → 18:30
Musica
Workshop
Certosa di San Lorenzo
26/08 | H: 10:30 → 13:30
26/08 | H: 15:30 → 18:30
27/08 | H: 10:30 → 15:30
27/08 | H: 15:30 → 18:30
Musica
Workshop