Festival
Teatro
Domenica 17 settembre ore 18,30 debutterà in prima assoluta presso il Chiostro piccolo Certosa di San Giacomo di Capri, Marilù Prati con “Rainer Maria Rilke”.
Poeta per vocazione, anzi per incarnazione, Rilke vive. Il suo grande amico lo scrittore austriaco Rudolf Kassner dice di lui: “La sua vita è poesia, sempre, in ogni sua parola, in ogni suo gesto” - “Il gesto della sua mano, l’azzurro del suo sguardo.”
Nascono dal soggiorno del poeta a Capri le sue liriche più belle tra cui “Canto del mare”, “Un vento di primavera”, “Tramonto del sole”. Il viaggio attorno a Rilke continua con alcune testimonianze delle sue amiche più amate come Marie Thurn un Taxis che lo chiamava “Il Dottor Serafico” e che lo ospitò nel suo castello a Duino dove scrisse la maggior parte delle Elegie Duinesi; o come l’amata Lou Von Salomé o ancora Baladine Klossowska…E non poteva mancare “La Coppa delle rose” un ciclo di sonetti meravigliosi dedicati alle rose, quasi una memoria del suo soggiorno caprese.
La kermesse organizzata dall’Associazione Festival Internazionale di Capri è un evento programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020) tramite Scabec, Società Campana Beni Culturali con il sostegno del Ministero della Cultura, la partecipazione dei Comuni di Capri e Anacapri e la collaborazione della Direzione Regionale dei Musei della Campania.
Per accedere agli spettacoli, contattare il numero 345 70 78 365, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 21.00. Il costo del biglietto e di 2,00 euro, da pagare in loco la sera dell’evento.
Parco Archeologico Velia
07/08 | H: 21:15
Teatro
Festival
Parco Archeologico Velia
12/08 | H: 21:15
Teatro
Festival
Parco Archeologico Velia
23/08 | H: 21:15
Teatro
Festival
Parco Archeologico Velia
14/08 | H: 21:15
Teatro
Festival