Talk
Convegno
Natura
Il tema della gestione delle aree verdi, intesa come motore di un’economia turistica green al servizio del patrimonio culturale, torna al centro degli appuntamenti conclusivi di “Coltivare il Futuro - Giardini Storici e Botanici: dalla gestione alla valorizzazione culturale”, la convention giunta alla seconda edizione che riparte da Ischia il 12 e 13 aprile con un doppio convegno a Villa Arbusto.
Il progetto è programmato e finanziato da Regione Campania e attuato da Scabec per la realizzazione di azioni diffuse sulla competitività regionale sul mercato turistico nazionale e internazionale, a valere su impegni del Fondo Unico Nazionale per il Turismo – FUNT parte corrente 2023 (D.M. n. 8019 del 19 Aprile 2023) con cofinanziamento a valere su risorse del Programma Operativo Complementare – POC Campania 2014-2020.
L’iniziativa intende stimolare un’attenta riflessione in merito al “sistema del verde storico”, inteso come insieme integrato di giardini, parchi, siti di rilevanza storica, artistica, paesaggistica e rurale d’interesse pubblico; una dimensione cosiddetta green che occupa un ruolo funzionale di organizzazione del paesaggio ed è un elemento centrale nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali e delle politiche pubbliche.
Ischia offre un osservatorio privilegiato per una riflessione attenta e multidisciplinare sul delicato rapporto della gestione e valorizzazione dei Giardini Storici e Botanici grazie alla presenza del Giardino della Reggia di Porto d’Ischia e di Villa Arbusto creati durante il ‘700 e alle realtà dei Giardini Botanici Ravino e La Mortella. Fondamentale in questo contesto la riflessione sulle opportunità di progettualità relative alla valorizzazione con i fondi del PNNR da impiegare nei Parchi, Giardini Storici e Botanici, Aree Verdi.
_
_
ore 9:00 - Visita alla Reggia Borbonica di Ischia
ore 10:30 - Visita ai Giardini La Mortella
ore 12:00 - Visita ai Giardini Ravino
ore 13:30 - Lunch presso i Giardini Ravino
ore 15.00 - Visita al Parco di Villa Arbusto e Museo Archeologico di Pithecusae
ore 16.30 - Convegno Villa Gingerò presso Villa Arbusto
_
Saluti:
_
Seguiranno gli interventi di:
_
ore 9:00 - Convegno Villa Gingerò presso Villa Arbusto
_
Saluti:
_
Interventi:
Presentazione Progetto ArteCard Siti Culturali di Ischia
ore 13.00 Lunch
ore 14:00 Visita alle Case nella Pietra in località Falanga
Reggia di Caserta
22/03 | H: 10:00
Talk
Convegno
Natura
25/11
13/01
14/01
Convegno
Talk
Natura
25/11
13/01
14/01
Convegno
Talk
Natura
26/09 → 28/09
Filosofia
Musica
Concerto
Teatro
Convegno
Talk
Poesia