Mostra

Arte

Arte contemporanea

Unesco

Campania by Night

I Viaggiatori delle Nuvole

Mostra di Antonio Nocera

CONDIVIDI


Un viaggio tra favola e memoria, materia e sogno.
Nel cuore del sito borbonico di San Leucio, patrimonio dell’Umanità UNESCO, il Maestro Antonio Nocera espone oltre 100 opere – tra sculture, installazioni, dipinti e tele – che raccontano trent’anni di ricerca artistica e umana. La mostra “I Viaggiatori delle Nuvole” è curata da Claudio Strinati e promossa dal Comune di Caserta nell’ambito della rassegna Comunalia, con Regione Campania tramite Scabec, Città Metropolitana di Napoli, Anci e Rotary Club Caserta Reggia, la mostra è organizzata da Passaggio a Nord Est e Archivio Antonio Nocera.

Programma artistico:
Il percorso espositivo si articola in tre sezioni:
• C’era una volta (Prima Filanda): l’origine del mito e della favola, con opere che richiamano l’innata capacità dell’uomo di raccontare il mondo. Tra queste, l’installazione Xenia, simbolo di ospitalità e trasformazione.
• Oltre il nido & Oltre il mare (Seconda Filanda): il nido come rifugio emotivo, il mare come orizzonte di partenze e approdi. Spiccano i Libri d’Acqua, installazione presentata alla Biennale di Venezia 2013: 24 pannelli immersi in una vasca in vetro di Murano.
• Cortile monumentale: qui il viaggio si fa corpo e simbolo. Spicca Il Naufragio – Tutti in salvo (Biennale di Venezia 2011), insieme a quattro grandi statue in bronzo alte due metri: Crisalide, Gioia di Vivere, Nomade e Migrante.
Un omaggio speciale è dedicato a San Leucio, con una collezione di 19 opere realizzate con sete originali dell’antico opificio borbonico, esposte negli appartamenti reali, in dialogo con gli arredi d’epoca.

Ad accompagnare la mostra, un catalogo a cura di Claudio Strinati, con testi di Michele Ainis, Domenico Semplice, Armida Filippelli, riflessioni di Diego De Silva e una poesia di Vincenzo Cerami, scritta per il video della mostra Oltre il Nido.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Chiusura il mercoledì pomeriggio.

Ingresso gratuito.

CONDIVIDI


Parco Archeologico di Pompei

27/06 → 05/08

Beats of Pompeii

Archeologia

Arte

Visita guidata

Unesco

Itinerari

Parco Archeologico di Pompei

07/10 | H: 19:00 → 23:00

Palestra Culturale | Pompei per l’Ucraina Una lettera dal fronte

Arte

Rassegna

Visita guidata

Video

Arte contemporanea

16/12 → 18/12 | H: 20:00 → 00:00

16/12 → 18/12 | H: 16:00 → 21:00

19/12 → 23/12 | H: 15:00 → 18:00

24/12 | H: 09:00 → 13:00

27/12 → 30/12 | H: 15:00 → 18:00

Palazzo Penne. Una casa per l’Architettura

Architettura

Arte

Fotografia

Mostra

28/07 → 01/08

Art On Video

Arte

Arte contemporanea

Video