Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Dal 20 maggio al 15 agosto 2025, il Palazzo Reale di Napoli rende omaggio ai 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, ospitando una raffinata esposizione all’interno dell’Alcova della Regina, nell’Appartamento di Etichetta.
Fulcro della mostra sono tre opere del pittore veneziano Giambattista Pittoni (1687-1767) – raffiguranti Apollo, Venere e Diana – che evocano le atmosfere sensuali e libertine del Settecento, perfettamente in sintonia con la vita appassionata e intellettualmente vivace di Casanova.
Accanto ai dipinti, vengono presentati anche materiali rari e documenti storici provenienti dal fondo del casanovista Aldo Ravà, custoditi presso la Biblioteca del Museo Correr di Venezia e la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele di Napoli.
Giacomo Girolamo Casanova (Venezia, 1725 – Duchcov, 1798), figura complessa e affascinante, fu scrittore, diplomatico, scienziato ed esoterista, ma è noto soprattutto per le sue numerose avventure galanti. Napoli fu una delle tappe del suo instancabile peregrinare, città in cui soggiornò almeno tre volte e dove, più tardi, si sviluppò una fervente attività di studi casanovisti, promossa da intellettuali come Benedetto Croce e Salvatore Di Giacomo.
La mostra è curata dal Palazzo Reale di Napoli, in collaborazione con lo storico dell’arte Gianluca Donati, la Fondazione Musei Civici di Venezia, e con il coordinamento di Donatella Dentice D’Accadia. Il progetto espositivo è interamente ideato e realizzato dal Palazzo Reale.
La mostra è visitabile con il pass campania>artecard.
Reggia di Caserta
21/05 → 20/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco Archeologico di Pompei
16/04 → 31/01
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Maschio Angioino
13/04 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Fotografia
Incluso in Artecard
Museo Madre
18/04 → 21/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard