Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Scopri con campania>artecard

Euforia Tomaso Binga in mostra al Madre

Scopri Artecard
dropdown

CONDIVIDI


La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre presenta, dal 18 aprile al 21 luglio, la mostra Euforia Tomaso Binga, a cura di Eva Fabbris con Daria Kahn e con il progetto espositivo di Rio Grande. Si tratta della più ampia retrospettiva museale mai dedicata all’artista, che ripercorre oltre quarant’anni della sua attività attraverso più di 120 opere: poesie visive, installazioni, fotografie, collage, documenti e testimonianze performative – molte delle quali esposte per la prima volta o riproposte dopo decenni – provenienti da musei e collezioni private.

Il titolo della mostra nasce dal dialogo tra l’artista e la curatrice Eva Fabbris: Euforia, parola prediletta da Binga per la sua completezza vocalica e la sua sonorità espansiva, diventa – come spiega Fabbris – “un titolo-manifesto, un augurio, una necessità politica di resistenza”. Un termine che riflette pienamente lo spirito dell’artista, caratterizzando tanto il suo approccio alla pratica verbo-visiva quanto il suo impegno nel pensiero e nell’azione femminista.

Tomaso Binga, nome d’arte di Bianca Pucciarelli Menna (nata a Salerno nel 1931, vive e lavora a Roma), artista che dal 1971 ha scelto di entrare nel mondo dell’arte con uno pseudonimo maschile per evidenziare i privilegi dell’uomo anche nel campo culturale: “Il mio nome maschile – dice Binga – gioca sull’ironia e lo spiazzamento; vuole mettere allo scoperto il privilegio maschile che impera nel campo dell’arte, è una contestazione per via di paradosso di una sovrastruttura che abbiamo ereditato e che, come donne, vogliamo distruggere. In arte, sesso, età, nazionalità non dovrebbero essere delle discriminanti. L’Artista non è un uomo o una donna ma una PERSONA”.

La mostra è visitabile con il pass campania>artecard.

Scopri di più

Informazioni utili

  • Orari di apertura:

    • lunedi, mercoledi, giovedi, venerdi e sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.30; domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00

CONDIVIDI


Parco Archeologico di Pompei

16/04 → 31/01

Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Maschio Angioino

13/04 → 01/09

Al Maschio Angioino la personale "Mimmo Jodice. Napoli Metafisica"

Campania>Artecard

Mostra

Fotografia

Incluso in Artecard

Gallerie d'Italia

27/03 → 22/06

"Raffaello. La Dama col liocorno" in mostra a Napoli

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco archeologico di Ercolano

28/03 → 31/12

Villa Campolieto, una mostra sui piaceri della tavola nell'antica Ercolano

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard