Archeologia
Televisione
Digitalizzazione
Il lungo viaggio di Linea Blu fa tappa in Campania con un’intera puntata dedicata a uno dei litorali più suggestivi del territorio: la costa del Cilento.
La trasmissione, realizzata con fondi POC 2014-2020 in collaborazione tra la Rai Com, Regione Campania e Scabec - la Società Campana Beni Culturali che da oltre circa 20 anni promuove e valorizza le bellezze della Campania - andrà in onda su RAI UNO sabato 26 agosto alle ore 14.00.
Un viaggio di circa un’ora alla scoperta di paesaggi inattesi, spiagge esclusive e inaspettati luoghi della cultura: timone puntato verso Capo Palinuro per poi fare rotta a Sapri, attraversando Marina di Camerota e Scario, raccontando di spiagge, grotte, archi naturali e falesie alte e ripide.
E poi il fascino senza tempo del Parco Archeologico di Paestum e Velia, un’imperdibile esperienza culturale tra le testimonianze della civiltà greca in grado di trasmettere una sensazione unica di connessione con il passato.
Infine, l’incontro che non ti aspetti: Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione, l’affascinante mostra del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano che riporta gli spettatori ai tempi degli Etruschi grazie a una sala immersiva che racconta l’antica Pontecagnano con ricostruzioni visive e sonore.
Luoghi incastonati nella storia che possono essere scoperti e ammirati anche con campania>artecard, il pass promosso dalla Regione Campania tramite Scabec che da oltre 15 anni offre la possibilità di visitare il patrimonio culturale locale e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.