Teatro

Teatro romano di Benevento

Databile tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C., sorge nella zona occidentale della città antica.
Il monumento, la cui cavea misura circa 98 metri di diametro, è costruito in opera cementizia con paramenti in blocchi di pietra calcarea e in laterizio. Le gradinate e la frons scenae erano rivestite in marmo, così come lastre marmoree e stucchi, ancora parzialmente conservati, decoravano le aulae, i due ampi ambienti che, attraverso corridoi parodoi, immettono nell'orchestra.

La cavea, a pianta semicircolare, è realizzata su sostruzioni e presenta tre ordini: tuscanico, ionico e corinzio. Di questi si conserva solo l'ordine inferiore, costituito da venticinque arcate su pilastri con semicolonne tuscaniche.
Le arcate della cavea, con ampia cornice rifinita, presentavano come chiavi di volta rilievi configurati, rappresentati da busti nell'ordine inferiore e, molto probabilmente, da maschere negli ordini superiori. Alcune di queste maschere sono state reimpiegate in edifici del Centro Storico, dove sono ancora visibili.
La cavea terminava nella parte superiore con una galleria, in cui si aprivano nicchie.

Indirizzo

piazza Ponzio Telesino – 82100 Benevento (Benevento)

Orari

16 aprile-15 settembre: Lunedì-Domenica 9.00 19.20

Chiusura settimanale

Informazioni

Mail: drm-cam.teatrobenevento@beniculturali.it

Tel: +39 082 447213

Fax: +39 082 447213

http://www.polomusealecampania.beniculturali.it

CONDIVIDI


Museo archeologico nazionale di Pontecagnano

30/06 → 30/12

Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione

Mostra

Parco Archeologico di Pompei

01/04 → 04/07

15/12 → 30/09

Riparte Pompeii Artebus

Arte

Campania>Artecard

Museo

Scabec

29/09 | H: 12:00

Attività di internazionalizzazione del Festival di Architettura CA23_territori plurali

Architettura

Museo Emblema

22/09 → 26/01

La natura in-trasparenza di Salvatore Emblema

Mostra

Musica

Area archeologica dell'anfiteatro romano di Avella

30/09 | H: 20:00

Enzo Gragnaniello e James Senese in concerto

Concerto

Musica