Patrimonio immateriale
Celebrazioni
IPIC
FESTIVITÀ PASQUALI
La “Rosamarina” è una antica tradizione della Valle del Sabato nell’Avellinese, legata alle festività pasquali. Le famiglie di Aiello del Sabato ricevono doni chiamati “frasche”, costituiti da rami di abete bianco decorati con arance e limoni, accompagnati da canti tradizionali in dialetto eseguiti con strumenti popolari.
Originariamente, il ramo donato era di rosmarino, ma oggi la pratica si è diffusa attraverso comitati, associazioni e progetti scolastici. Le frasche sono esposte all’esterno delle abitazioni come segno di augurio di prosperità.
Successivamente alla Pasqua, si tiene l’“Asta del frascone” nella piazza principale di Aiello del Sabato, dove un grande ramo carico di prodotti naturali viene venduto all’asta.
La leggenda narra che la Rosamarina derivi dagli scambi pasquali tra abitanti irpini e cilentani nel 1800, dove doni di prodotti locali venivano scambiati insieme a serenate.
La tradizione è ancora viva e celebrata, coinvolgendo l’intera comunità.
18/03 → 31/12
Arte
Video
Attività digitale
Parco Archeologico di Pompei
16/04 → 31/01
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Maschio Angioino
13/04 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Fotografia
Incluso in Artecard
Museo Madre
18/04 → 21/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Gallerie d'Italia
27/03 → 22/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco archeologico di Ercolano
28/03 → 31/12
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo e Real Bosco di Capodimonte
11/03 → 07/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Reggia di Caserta
27/11 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Madre
19/12 → 19/05
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
22/05 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Gallerie d'Italia
25/09 → 04/05
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Emblema
28/03 → 31/07
Mostra