Villa o palazzo di interesse storico o artistico
Parco o giardino di interesse storico o artistico
La Reale tenuta di Carditello, detta anche Real sito di Carditello oppure, con riferimento alla palazzina ivi presente, Reggia di Carditello, faceva parte di un gruppo di 22 siti della dinastia reale dei Borbone di Napoli posti nella Terra di Lavoro: Palazzo Reale di Napoli, Reggia di Capodimonte, Tenuta degli Astroni, Villa d'Elboeuf, Reggia di Portici, Villa Favorita, Palazzo d'Avalos nell'isola di Procida, lago di Agnano, Licola, Capriati a Volturno, Cardito, Reale tenuta di Carditello, Reale tenuta di Persano, Fusaro di Maddaloni, Selva di Caiazzo, Sant'Arcangelo, Reggia di Caserta, San Leucio, Casino del Fusaro, Casino di Quisisana, Mondragone e Demanio di Calvi.
Questi siti non erano solo semplici luoghi per lo svago (soprattutto per la caccia) della famiglia reale borbonica e della sua corte, poiché, è importante sottolineare, che in alcuni casi costituivano vere e proprie aziende, espressione di imprenditoria ispirata dalle idee illuministiche in voga in quei tempi. Si citano per esempio gli allevamenti della Fagianeria di Caiazzo, la produzione della seta a San Leucio, la pesca al Fusaro, gli allevamenti della Tenuta di Persano e del Demanio di Calvi.
Il Real sito di Carditello è stato consegnato, nel maggio 2016, dal Polo museale della Campania alla Fondazione omonima, nata da un accordo tra il Ministero dei beni culturali e ambientali e del turismo, la Regione Campania e il Comune di San Tammaro.
Indirizzo
via Carditello - SP229 – San Tammaro (Caserta)
Orari
www.fondazionecarditello.org per aperture straordinarie in programma
Informazioni
Mail: segreteria@fondazionecarditello.org
Tel: +39 333 7847542
http://www.fondazionecarditello.org/website/01/09 → 31/01
Patrimonio immateriale
Patrimonio culturale
Reggia di Caserta
27/11 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Museo Madre
19/12 → 19/05
Campania>Artecard
Mostra
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
22/05 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Gallerie d'Italia
25/10 → 02/03
Campania>Artecard
Mostra
Gallerie d'Italia
25/09 → 16/02
Campania>Artecard
Mostra