Edificio di culto

Monumento

Mausoleo c.d. degli Acilii Glabriones

Il mausoleo funerario sorge nell’attuale Piazza XIX Ottobre, al di là della porta orientale della città di Alife. e risale alla prima metà del primo secolo d.C.. Conserva quasi interamente l’originaria struttura, avente un corpo superiore cilindrico, coperto a cupola, che spiccava da un basamento quadrato. Il sepolcro presenta all’interno una pianta circolare con otto nicchie rettangolari intorno alle pareti. Il paramento, già rivestito di intonaco e stucco, è in opus latericium. Lo spazio interno era concepito come una sfera di 9 metri di diametro. All’esterno, una modanatura in calcare marcava la distinzione tra basamento - decorato da nicchie absidate, oggi scomparse - ed elemento superiore, rivestito di grandi blocchi in calcare di cui restano pochi elementi.
Il monumento fu trasformato verso la fine del secolo XIII nella chiesa di San Giovanni Gerosolimitano e nel 1924 in cappella votiva dedicata ai Caduti. Infine, fu restaurato nel 1938.

Indirizzo

Piazza XIX Ottobre - Via Caduti sul Lavoro – 81011 Alife (Caserta)

Chiusura settimanale

Lunedì. Giorni di chiusura: 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre

Chiusura temporanea

temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni

Informazioni

Mail: sba-sa@beniculturali.it; sba-sa.alife@beniculturali.it

Tel: +39.0823.787005 (Ufficio archeologico di Alife)

Fax: +39.0823.787005

CONDIVIDI


18/03 → 31/12

La Stanza delle Meraviglie

Arte

Video

Attività digitale

Reggia di Caserta

21/05 → 20/07

Abisso – Per Barclay alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Palazzo Reale di Napoli

20/05 → 15/08

Pittoni e il Settecento di Casanova a Palazzo Reale

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco Archeologico di Pompei

16/04 → 31/01

Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Maschio Angioino

13/04 → 01/09

Al Maschio Angioino la personale "Mimmo Jodice. Napoli Metafisica"

Campania>Artecard

Mostra

Fotografia

Incluso in Artecard

Museo Madre

18/04 → 21/07

Euforia Tomaso Binga in mostra al Madre

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco archeologico di Ercolano

28/03 → 31/12

Villa Campolieto, una mostra sui piaceri della tavola nell'antica Ercolano

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

27/11 → 01/09

“Metawork”: Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

19/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | Concerto inaugurale

Musica

Reggia di Caserta

23/07 | H: 21:00

25/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | La Traviata

Musica

Opera lirica

Reggia di Caserta

27/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | Concerto sinfonico

Musica

Reggia di Caserta

30/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | La gioia di danzare

Danza

Reggia di Caserta

31/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | Edoardo Bennato in concerto

Musica

Parco archeologico di Ercolano

04/07 → 08/08 | H: 20:00 → 23:30

I venerdì di Ercolano

Archeologia

Arti performative

Patrimonio culturale

Visita guidata

Campania>Artecard

Parco Archeologico di Pompei

27/06 → 05/08

Beats of Pompeii

Archeologia

Arte

Visita guidata

Unesco

Itinerari

15/05 → 15/09 | H: 10:00 → 13:00

15/05 → 15/09 | H: 15:00 → 18:00

I Viaggiatori delle Nuvole

Mostra

Arte

Arte contemporanea

Unesco

Teatro romano di Benevento

23/07 | H: 21:00

25/07 | H: 21:00

29/07 | H: 21:00

Lirica al Teatro Romano di Benevento

Musica

Opera lirica

Rassegna

Incluso in Artecard

Included with Artecard

Museo Emblema

28/03 → 31/07

Dipingere il paesaggio di Salvatore Emblema

Mostra