Patrimonio immateriale

Celebrazioni

IPIC

Mait(e)nat(e) – Serenata nominativa - Ponte (BN)

31 DICEMBRE, 1° GENNAIO

Le Mait(e)nat(e) sono serenate benauguranti eseguite a Ponte la sera del 31 dicembre e la mattina del 1° gennaio da una squadra di suonatori, composta da cinque membri e talvolta un sesto come capocomico.

Gli strumenti utilizzati includono organetto, triccheballacche, tamburello, flauto e puntilli (scalpelli in acciaio); il sesto componente, se presente, impiega oggetti improvvisati come seghetti o grattugie.

La sera del 31 dicembre, la squadra si ferma davanti alle case del paese, eseguendo le strofe della serenata alternate a tre giri di tarantella. Se la famiglia è ancora sveglia, accoglie i suonatori all'interno offrendo qualcosa. Il 1° gennaio, il giro si ripete: la squadra improvvisa strofe comiche sulla famiglia o su vicende di attualità, ricevendo in cambio offerte in cibo o denaro.

L'origine di questa celebrazione è sconosciuta, ma si sa che era in uso almeno dal 1700. In passato, le Mait(e)nat(e) erano eseguite da persone bisognose per ottenere generi alimentari, ma successivamente è diventata una tradizione goliardica. Nessun membro della squadra è un musicista professionista; la tecnica viene tramandata di generazione in generazione.

La tradizione era molto viva a Ponte fino agli anni '90. Attualmente, la tradizione è mantenuta solo da pochi, a causa dello spopolamento del paese.

CONDIVIDI


18/03 → 31/12

La Stanza delle Meraviglie

Arte

Video

Attività digitale

Reggia di Caserta

21/05 → 20/07

Abisso – Per Barclay alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Palazzo Reale di Napoli

20/05 → 15/08

Pittoni e il Settecento di Casanova a Palazzo Reale

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco Archeologico di Pompei

16/04 → 31/01

Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Maschio Angioino

13/04 → 01/09

Al Maschio Angioino la personale "Mimmo Jodice. Napoli Metafisica"

Campania>Artecard

Mostra

Fotografia

Incluso in Artecard

Museo Madre

18/04 → 21/07

Euforia Tomaso Binga in mostra al Madre

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Gallerie d'Italia

27/03 → 22/06

"Raffaello. La Dama col liocorno" in mostra a Napoli

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco archeologico di Ercolano

28/03 → 31/12

Villa Campolieto, una mostra sui piaceri della tavola nell'antica Ercolano

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo e Real Bosco di Capodimonte

11/03 → 07/07

Capodimonte, Ospiti d'eccezione Pieter Paul Rubens e Giovanni Baglione

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

27/11 → 01/09

“Metawork”: Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

22/05 → 30/06

L'altro MANN. I depositi in mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo Emblema

28/03 → 31/07

Dipingere il paesaggio di Salvatore Emblema

Mostra