Museo Madre

Il Madre è il primo museo per l’arte contemporanea situato nel centro storico di Napoli.
L’architetto portoghese Alvaro Siza ha trasformato l’antico palazzo Donnaregina in un funzionale spazio moderno per l’arte contemporanea.
Nel cuore nascosto di Napoli, dove pulsa l’anima popolare della città, a pochi passi dal Duomo e dal Tesoro di San Gennaro, la presenza del Museo Madre è anche l’occasione per ridisegnare la vocazione turistica di un quartiere ricco di valori sociali da recuperare e di beni culturali da riscoprire.

La storia

Nel marzo 2003 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Conferenza Unificata delle Regioni e degli Enti Locali siglano il Patto per l’Arte Contemporanea, volto a favorire l’incremento del patrimonio pubblico, deliberando l’individuazione di una rete di centri d’eccellenza per la promozione dell’arte contemporanea. In accordo con quanto stabilito da questo accordo, nel 2005 la Regione Campania acquista il Palazzo Donnaregina con fondi della Comunità Europea con l’intento di costituire il primo Museo regionale in Campania in grado di confrontarsi con gli istituti museali di livello internazionale. Il 10 giugno 2005, il Madre inaugura i suoi spazi con l’apertura degli allestimenti site specific nelle sale del primo piano. Segue, nel dicembre 2005, l’inaugurazione della collezione storica ospitata al secondo piano. Infine, nell’aprile 2006, la grande mostra antologica dedicata a Jannis Kounellis segna l’apertura al pubblico delle sale del terzo piano destinate alle esposizioni temporanee.

La Collezione

Nella sua collezione sono presenti opere dei più importanti artisti contemporanei, italiani e internazionali: Jeff Koons, Anish Kapoor, Mimmo Paladino, Damien Hirst, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Michelangelo Pistoletto, Richard Serra, Robert Rauschenberg.

Indirizzo

Via Settembrini (Palazzo Donnaregina) , 79 – 80139 Napoli (Napoli)

Orari

Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato 10.00 - 19.30 — Domenica 10.00 - 20.00 La biglietteria chiude un'ora prima; Lunedì ingresso gratuito

Chiusura settimanale

Martedì

Informazioni

Mail: info@madrenapoli.it

Tel: +39 08119737254

https://www.madrenapoli.it/

CONDIVIDI


18/03 → 31/12

La Stanza delle Meraviglie

Arte

Video

Attività digitale

Reggia di Caserta

21/05 → 20/07

Abisso – Per Barclay alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Palazzo Reale di Napoli

20/05 → 15/08

Pittoni e il Settecento di Casanova a Palazzo Reale

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco Archeologico di Pompei

16/04 → 31/01

Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Maschio Angioino

13/04 → 01/09

Al Maschio Angioino la personale "Mimmo Jodice. Napoli Metafisica"

Campania>Artecard

Mostra

Fotografia

Incluso in Artecard

Museo Madre

18/04 → 21/07

Euforia Tomaso Binga in mostra al Madre

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Gallerie d'Italia

27/03 → 22/06

"Raffaello. La Dama col liocorno" in mostra a Napoli

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco archeologico di Ercolano

28/03 → 31/12

Villa Campolieto, una mostra sui piaceri della tavola nell'antica Ercolano

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo e Real Bosco di Capodimonte

11/03 → 07/07

Capodimonte, Ospiti d'eccezione Pieter Paul Rubens e Giovanni Baglione

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

27/11 → 01/09

“Metawork”: Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

22/05 → 30/06

L'altro MANN. I depositi in mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo Emblema

28/03 → 31/07

Dipingere il paesaggio di Salvatore Emblema

Mostra