Patrimonio immateriale
Celebrazioni
IPIC
8-18 AGOSTO
La Festa del Grano di Foglianise, nel Sannio, si svolge ogni anno dall'8 al 18 agosto e culmina nella sfilata dei carri di grano il 16 agosto.
Questa secolare celebrazione presenta carri di grano realizzati con maestria in paglia intrecciata, rappresentanti miniature tridimensionali di chiese, altari e monumenti.
Originariamente legata alla peste del 1656, la festa è diventata un atto di venerazione verso San Rocco, con carri sempre più grandi e dettagliati. La devozione dei foglianesari è evidente nella lavorazione artigianale della paglia, tramandata attraverso generazioni e documentata nel "libro del Cannaruto".
La festa unisce la comunità, coinvolgendo tutte le età e le classi sociali, e rappresenta un legame con il territorio, incluso il contributo degli emigrati.
18/03 → 31/12
Arte
Video
Attività digitale
Reggia di Caserta
21/05 → 20/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Palazzo Reale di Napoli
20/05 → 15/08
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco Archeologico di Pompei
16/04 → 31/01
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Maschio Angioino
13/04 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Fotografia
Incluso in Artecard
Museo Madre
18/04 → 21/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Gallerie d'Italia
27/03 → 22/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco archeologico di Ercolano
28/03 → 31/12
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo e Real Bosco di Capodimonte
11/03 → 07/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Reggia di Caserta
27/11 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
22/05 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Emblema
28/03 → 31/07
Mostra