Patrimonio immateriale
Celebrazioni
IPIC
SECONDA DOMENICA DI AGOSTO
A San Marco dei Cavoti, la seconda domenica di agosto, si celebra un rituale legato al grano con una sfilata di carri artigianali dedicati alla Madonna del Carmine.
Realizzati a mano, i carri rappresentano vari soggetti, dalla vita contadina a temi religiosi e culturali. La processione della statua precede la sfilata, che si svolge in piazza Risorgimento. Gli abitanti di San Marco dei Cavoti sono coinvolti nella creazione dei carri, lavorando insieme nei mesi precedenti alla festa e tramandandosi le tecniche tradizionali di intrecci e mosaici con grano, orzo, avena e riso. Il tema del carro rimane segreto fino alla festa.
La tradizione dei carri risale al 1700, quando - secondo la leggenda - i contadini ottennero la grazia dalla Madonna del Carmine di fermare le piogge. Oggi, la tradizione è ancora viva anche grazie al coinvolgendo dei giovani.
18/03 → 31/12
Arte
Video
Attività digitale
Reggia di Caserta
21/05 → 20/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Palazzo Reale di Napoli
20/05 → 15/08
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco Archeologico di Pompei
16/04 → 31/01
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Maschio Angioino
13/04 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Fotografia
Incluso in Artecard
Museo Madre
18/04 → 21/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Gallerie d'Italia
27/03 → 22/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco archeologico di Ercolano
28/03 → 31/12
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo e Real Bosco di Capodimonte
11/03 → 07/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Reggia di Caserta
27/11 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
22/05 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Emblema
28/03 → 31/07
Mostra