Edificio di culto
Museo
La Chiesa di San Michele, con il suo famoso pavimento in maioliche, è uno dei più pregevoli esempi di tutta la produzione settecentesca napoletana.
La Congrega fu fondata nel 1685. I suoi scopi erano religiosi (culto, assistenza spirituale, suffragi dopo la morte), ma principalmente assistenziali, specialmente durante le malattie, durante le quali veniva corrisposto al confratello ammalato un sussidio.
Nel 1818 la Congrega ottenne dal re di Napoli Ferdinando I la Chiesa del monastero di S. Michele, che suor Serafina aveva istituito nel 1683. Famosissime in tutto il mondo, le immagini del pavimento della Chiesa monumentale di S. Michele e di suoi particolari.
Indirizzo
Piazza San Nicola – 80071 Anacapri (Napoli)
Orari
Aprile-Settembre 09:00-19:00 / Ottobre-Marzo 10:00-15:00, variabile
Chiusura temporanea
Temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni
18/03 → 31/12
Arte
Video
Attività digitale
Reggia di Caserta
21/05 → 20/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Palazzo Reale di Napoli
20/05 → 15/08
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco Archeologico di Pompei
16/04 → 31/01
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Maschio Angioino
13/04 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Fotografia
Incluso in Artecard
Museo Madre
18/04 → 21/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Gallerie d'Italia
27/03 → 22/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Parco archeologico di Ercolano
28/03 → 31/12
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo e Real Bosco di Capodimonte
11/03 → 07/07
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Reggia di Caserta
27/11 → 01/09
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
22/05 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Incluso in Artecard
Museo Emblema
28/03 → 31/07
Mostra