Castello

Castello di Bagnoli Irpino

Il Castello di Bagnoli Irpino sorge sul colle Serra nei pressi dell’ingresso del paese e, essendo posizionato sul promontorio più alto dell’Appennino picentino, domina la valle del fiume Calore.
In quest’area in epoca longobarda venne realizzato un fortilizio di cui oggi rimangono solo i ruderi del basamento.
Faceva parte di una cordata di castelli che, durante il Ducato di Benevento, Arechi II e suo figlio fecero costruire da Salerno fino alla valle di Conza, a distanza di circa quattro miglia l’uno dall’altro.

La costruzione dell’attuale maniero a pianta rettangolare, con torre quadrangolare annessa al lato nord-ovest, cominciò nel Quattrocento per volere del cavaliere spagnolo Garcia Cavaniglia che acquistò il feudo di Bagnoli, comprendente anche i vicini feudi di Cassano e Montella, per 16000 ducati dal re Alfonso I d’Aragona. Aveva funzioni difensive e residenziali e venne realizzato con materiali provenienti da vari edifici antichi.
Troiano I Cavaniglia, nipote di Garcia, vi ospitò alcuni membri dell’Accademia Pontaniana tra cui Jacopo Sannazaro e Giano Anisio contribuendo alla diffusione della fama della sua famiglia come illuminata, dedita all’arte e alla cultura.

Nel 1625 vi si svolse il giuramento del duca Ferdinando Mayorga Y Leiva, il nuovo feudatario di Bagnoli, con il quale si impegnava a rispettare le capitolazioni del comune, ossia le leggi e i regolamenti del vivere civile locale. La sua dinastia, imparentata con gli Strozzi di Firenze, restò proprietaria del castello fino all’abolizione della feudalità nel 1806.

Da quel momento divenne dimora di diverse famiglie indigenti del luogo fino all’Unità d’Italia allorquando cadde in disuso e fu definitivamente abbandonato.
In seguito al recente restauro è possibile ammirare tutta la sua magnificenza che si erge per ben venti metri d’altezza, suddivisi in tre piani, con finestre rettangolari e archivoltate su tutte le facciate.

Indirizzo

Largo Castello, 1 – 83043 Bagnoli Irpino (Avellino)

Orari

Chiuso temporaneamente

Informazioni

Tel:

Fax:

CONDIVIDI


Parco Archeologico di Pompei

01/04 → 04/07

15/12 → 31/07

Riparte Pompeii Artebus

Arte

Campania>Artecard

Museo

Scabec

13/07 | H: 21:00

Vanvitelli all'opera

Musica

Teatro

Reggia di Caserta

22/07 | H: 21:00

Roberto Bolle & Friends

Danza

Reggia di Caserta

24/07 → 25/07 | H: 21:00

Zucchero "Sugar" Fornaciari

Concerto

Reggia di Caserta

03/08 | H: 21:00

Plácido Domingo

Concerto

Musica

23/05 | H: 18:00 → 22:00

25/05 | H: 18:00 → 22:00

27/05 | H: 18:00 → 22:00

30/05 | H: 18:00 → 22:00

31/05 | H: 18:00 → 22:00

01/06 | H: 18:00 → 22:00

03/06 | H: 18:00 → 22:00

06/06 | H: 18:00 → 22:00

08/06 | H: 18:00 → 22:00

10/06 | H: 19:00 → 22:00

13/06 | H: 19:00 → 22:00

20/06 | H: 19:00 → 22:00

Incontri di auto-imprenditorialità

Formazione