Museo

Casa museo laboratorio della civiltà rurale

La Casa Museo è nata su iniziativa di un gruppo di cittadini riuniti in associazione per salvaguardare e valorizzare le testimonianze della cultura locale e la creazione di un laboratorio didattico per incentivare i mestieri e le arti della tradizione rurale.

La struttura conserva una raccolta di 500 reperti suddivisi tra attrezzi da lavoro e di uso quotidiano; i suoi obiettivi sono:

  • recuperare (anche attraverso donazioni e acquisti), conservare e valorizzare le testimonianze della civiltà rurale campana nelle sue molteplici manifestazioni e di quella morronesi,
  • realizzare un museo di tipo etnografico, anche en plain air, e organizzato da un punto di vista didattico;
  • approfondire e verificare le tecniche e le tecnologie, cibo compreso che, oltre ad essere efficaci, garantivano una reale sostenibilità ambientale e salute fisica;
  • effettuare dimostrazioni pratiche di tali tecniche con le tecnologie dell’epoca;
  • promuovere, confrontare, pubblicare e divulgare i risultati e le esperienze maturate all’interno del Laboratorio;
  • promuovere la formazione di giovani intenzionati ad esercitare l’artigianato campano nelle sue più alte espressioni artistiche e storiche;
  • individuare, censire, rilevare ed eventualmente acquistare le testimonianze più significative dell’arte del legno, della ceramica, del ferro, dell’oro e gioielli, arredi e corredi, prodotti in Campania nel periodo considerato, allo scopo di portarli a conoscenza;
  • verificare la possibilità di promuovere e realizzare, nell’ambito della Casa Museo, una specifica sezione nazionale dedicata al “solco”;
  • creare, anche con il concorso delle organizzazioni professionali e delle istituzioni pubbliche, un consorzio fra imprese artigiane, scelte fra le più sensibili e professionali nella Regione che, autorizzate dal Consorzio stesso con apposito marchio, possano vendere gli oggetti sopra individuati sia presso le loro botteghe, sia anche attraverso una rete di negozi a ciò destinati nei migliori e più importanti luoghi di villeggiatura, affari e quant’altro, presenti in Campania.

Indirizzo

Via Altieri, 47 – 81010 Castel Morrone (Caserta)

Orari

Temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni

Informazioni

Mail: giume@libero.it

Tel: 348 8057383 - 333 2177323 - 335 5759651

Fax: 0823 1760145

http://www.museoruralecastelmorrone.com/

CONDIVIDI


Parco Archeologico di Pompei

01/04 → 04/07

15/12 → 31/07

Riparte Pompeii Artebus

Arte

Campania>Artecard

Museo

Scabec

13/07 | H: 21:00

Vanvitelli all'opera

Musica

Teatro

Reggia di Caserta

22/07 | H: 21:00

Roberto Bolle & Friends

Danza

Reggia di Caserta

24/07 → 25/07 | H: 21:00

Zucchero "Sugar" Fornaciari

Concerto

Reggia di Caserta

03/08 | H: 21:00

Plácido Domingo

Concerto

Musica

23/05 | H: 18:00 → 22:00

25/05 | H: 18:00 → 22:00

27/05 | H: 18:00 → 22:00

30/05 | H: 18:00 → 22:00

31/05 | H: 18:00 → 22:00

01/06 | H: 18:00 → 22:00

03/06 | H: 18:00 → 22:00

06/06 | H: 18:00 → 22:00

08/06 | H: 18:00 → 22:00

10/06 | H: 19:00 → 22:00

13/06 | H: 19:00 → 22:00

20/06 | H: 19:00 → 22:00

Incontri di auto-imprenditorialità

Formazione