Biblioteca

Archivio

Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III"

La Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli è una biblioteca pubblica statale dipendente dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo - Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali. Dopo le nazionali centrali di Roma e Firenze, si può considerare la maggiore biblioteca italiana, con un patrimonio di circa 19.000 manoscritti, di 4.563 incunaboli, 1.792 papiri ercolanesi, di circa 1.800.000 di volumi a stampa e oltre 8.300 testate di periodici.

La biblioteca conserva un patrimonio di grande rilievo, che per la completezza e varietà tipologica offre itinerari di ricerca multiformi e spesso esclusivi; qui è possibile trovare il fondo librario più antico posseduto dalle biblioteche italiane e straniere, la biblioteca ritrovata nell’antica Ercolano.

La fondazione della Biblioteca Nazionale di Napoli risale agli ultimi decenni del XVIII secolo, quando - in applicazione di un regio decreto - si cominciarono a collocare nel Palazzo degli Studi, oggi sede del Museo Archeologico, le raccolte librarie fino a quel momento conservate nella Reggia di Capodimonte. Tra queste la famosa libreria farnesiana che Carlo di Borbone, figlio ed erede di Elisabetta Farnese, aveva fatto trasportare nella nostra città nel 1734.

Indirizzo

piazza Plebiscito, 1 – 80132 Napoli (Napoli)

Orari

APERTA TUTTI I GIORNI (Tutte le istruzioni per accedere ai servizi sono fornite in tempo reale sul sito web)

Chiusura settimanale

Domenica e festivi

Informazioni

Mail: bn-na@beniculturali.it

Tel: +39 0817819111

Fax: +39 081403820

http://www.bnnonline.it/

CONDIVIDI


18/03 → 31/12

La Stanza delle Meraviglie

Arte

Video

Attività digitale

Reggia di Caserta

21/05 → 20/07

Abisso – Per Barclay alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Palazzo Reale di Napoli

20/05 → 15/08

Pittoni e il Settecento di Casanova a Palazzo Reale

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco Archeologico di Pompei

16/04 → 31/01

Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Maschio Angioino

13/04 → 01/09

Al Maschio Angioino la personale "Mimmo Jodice. Napoli Metafisica"

Campania>Artecard

Mostra

Fotografia

Incluso in Artecard

Museo Madre

18/04 → 21/07

Euforia Tomaso Binga in mostra al Madre

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Parco archeologico di Ercolano

28/03 → 31/12

Villa Campolieto, una mostra sui piaceri della tavola nell'antica Ercolano

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

27/11 → 01/09

“Metawork”: Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

23/07 | H: 21:00

25/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | La Traviata

Musica

Opera lirica

Reggia di Caserta

27/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | Concerto sinfonico

Musica

Reggia di Caserta

30/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | La gioia di danzare

Danza

Reggia di Caserta

31/07 | H: 21:00

Un'Estate da RE | Edoardo Bennato in concerto

Musica

Parco archeologico di Ercolano

04/07 → 08/08 | H: 20:00 → 23:30

I venerdì di Ercolano

Archeologia

Arti performative

Patrimonio culturale

Visita guidata

Campania>Artecard

Parco Archeologico di Pompei

27/06 → 05/08

Beats of Pompeii

Archeologia

Arte

Visita guidata

Unesco

Itinerari

15/05 → 15/09 | H: 10:00 → 13:00

15/05 → 15/09 | H: 15:00 → 18:00

I Viaggiatori delle Nuvole

Mostra

Arte

Arte contemporanea

Unesco

Teatro romano di Benevento

23/07 | H: 21:00

25/07 | H: 21:00

29/07 | H: 21:00

Lirica al Teatro Romano di Benevento

Musica

Opera lirica

Rassegna

Incluso in Artecard

Included with Artecard

Parco archeologico di Paestum

23/08 | H: 21:00

"In concerto con Enzo" - Paolo Jannacci & Band al Parco Archeologico di Paestum

Musica

Concerto

Museo Emblema

28/03 → 31/07

Dipingere il paesaggio di Salvatore Emblema

Mostra