Parco archeologico

Area archeologica di Conza

L’antica città di Compsa, alla quale era attribuito lo statuto di municipium ascritto alla tribù Galeria, compare nella testimonianza dello storico Livio che narra della sua defezione in favore di Annibale nel 216 a.C. e della sua riconquista, due anni dopo, ad opera di Fabio Massimo.

I resti della città romana sono riemersi al di sotto delle rovine del paese moderno di Conza, che fu quasi completamente distrutto dal terremoto del 1980. Un progetto di scavo, restauro e valorizzazione sta riportando alla luce una complessa stratificazione edilizia che rappresenta il palinsesto di oltre 2000 anni di storia.

Indirizzo

Conza in Campania – 83040 Conza della Campania (Avellino)

Orari

visitabile su richiesta +39 349 3583469, +39 0827 39399 (Pro Loco “Compsa”) +39 0827 39013 (Comune)

Chiusura temporanea

Temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni

Informazioni

Mail: prolococompsa@libero.it

Tel: +39 349 3583469 +39 0827 39399 (Pro Loco “Compsa”) +39 0827 39013 (Comune)

Fax: +39 0827 39380 (Comune)

http://musei.beniculturali.it/musei?mid=337&nome=area-archeologica-di-conza

CONDIVIDI


01/09 → 31/01

Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano - Annualità 2024

Patrimonio immateriale

Patrimonio culturale

Certosa e Museo di San Martino

22/01 → 19/04

Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento

Campania>Artecard

Mostra

Reggia di Caserta

27/11 → 30/06

“Metawork”: Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Museo Madre

19/12 → 19/05

Il Madre presenta la mostra "Gli anni. Capitolo 1"

Campania>Artecard

Mostra

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

22/05 → 30/06

L'altro MANN. I depositi in mostra

Campania>Artecard

Mostra

Gallerie d'Italia

25/10 → 02/03

"Sir William e Lady Hamilton" in mostra a Napoli

Campania>Artecard

Mostra

Gallerie d'Italia

25/09 → 16/02

"Andy Warhol. Triple Elvis" in mostra a Napoli

Campania>Artecard

Mostra