Parco archeologico
I resti dell’antica colonia romana di Abellinum, dedotta in età graccana (fine II sec. a.C.), e impiantata su un precedente insediamento sannitico (IV-III sec. a.C.), l’Oppidum Abellinatium, occupano l’attuale pianoro della Civita, a nord-ovest dell’odierno centro abitato di Atripalda, sulla riva sinistra del fiume Sabato, sin dall’antichità via naturale di collegamento tra il beneventano e il salernitano.
All’ingresso della Civita, nel tratto settentrionale, è ancora visibile una parte del circuito murario di età romana, realizzato in opus reticulatum (opera reticolata), con tufelli di forma piramidale. Al margine del fossato, che circonda l’intera cinta muraria, sono stati portati alla luce tre filari della fortificazione di età sannitica di III sec. a.C., in opus quadratum (opera quadrata), con grossi blocchi di tufo giallo.
All’interno della cinta muraria, sul lato est, è situata l’area pubblica, con le terme e il foro, da cui proviene un’ara circolare di marmo, attualmente esposta al Museo Irpino di Avellino.
Nella zona nord-orientale è visibile una domus di tipo ellenistico-pompeiano, presumibilmente appartenuta a un Marcus Vipsanius Primigenius, liberto di Vipsanio Agrippa, genero di Augusto.
Il complesso monumentale ha tutto il carattere di una ricca dimora patrizia, non solo per le dimensioni (ca. 2500 mq di estensione), ma anche per la particolare ricercatezza delle decorazioni dei diversi ambienti e delle suppellettili venute alla luce. Con il terremoto del 346 d.C. le condizioni di vita dell’antico centro divengono difficili e con la guerra greco-gotica (535-555 d.C.) si assiste ad un graduale abbandono sino alla conquista longobarda, a partire dalla fine del VI sec. d.C..
Indirizzo
Via Manfredi – 83024 Atripalda (Avellino)
Orari
giovedì, venerdì, lunedì: 8.30-13.30/15.00-18.30; domenica: 8.00-14.30
Informazioni
Mail: sabap-sa.avellino@beniculturali.it
Tel: +39 0825 626917 +39 0825 784265
Fax: +39 0825 793728
http://musei.beniculturali.it/musei?mid=717&nome=area-archeologica-dellantica-abellinum01/09 → 31/01
Patrimonio immateriale
Patrimonio culturale
Certosa e Museo di San Martino
22/01 → 19/04
Campania>Artecard
Mostra
Reggia di Caserta
27/11 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Museo Madre
19/12 → 19/05
Campania>Artecard
Mostra
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
22/05 → 30/06
Campania>Artecard
Mostra
Gallerie d'Italia
25/10 → 02/03
Campania>Artecard
Mostra
Gallerie d'Italia
25/09 → 16/02
Campania>Artecard
Mostra