Museo

Luoghi MiC

Antiquarium di Roccagloriosa

Il museo del piccolo centro cilentano, ospitato all’interno della sede comunale, custodisce numerosi reperti archeologici lucani risalenti al IV e al III sec. a.C. che sono stati ritrovati all’interno del territorio comunale di Roccagloriosa, rinvenuti nel complesso abitativo del «Complesso Centrale» e nella necropoli monumentale.

Le più antiche testimonianze di una prima frequentazione del sito risalgono già al II millennio a.C. ma un vero e proprio insediamento comincia a formarsi solo a partire dal V sec. a.C., sulla cosiddetta cresta dei Capitanali, conoscendo poi un significativo sviluppo in età lucana tra il IV e il III sec. a.C., periodo al quale risalgono l’abitato e la poderosa cinta muraria in calcare che circonda il pianoro per 1,2 km, all’esterno della quale si estendeva l’area delle necropoli.

Il museo, allestito in un’unica sala, ospita i reperti rinvenuti durante diverse campagne di scavo all’interno dell’abitato e delle necropoli, resti che testimoniano la vita del sito fino ad età tardo imperiale e medievale.

Indirizzo

Via Borgo S. Antonio – Roccagloriosa (Salerno)

Orari

dal 15 Giugno al 15 Settembre lunedi-domenica dalle 17:30 alle 20:30. Il resto dell'anno aperto su prenotazione; Tel. 0974-981113 (Comune) 3492201533 - 3294453319 (Proloco)

Chiusura temporanea

temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni

Informazioni

Tel: 0974981113

Fax: 0944981113

CONDIVIDI


Palazzo Capece (progetto "In dimora")

29/03 → 30/03

In dimora - Palazzo Capece | Fede 'n' Marlen

Dimore storiche

Musica

Degustazione

18/03 → 31/03

BSB in Motion - Concorso per le scuole

Concorso

Scuola

Borghi

Museo Emblema

28/03 → 31/07 | H: 17:00

Dipingere il paesaggio di Salvatore Emblema

Mostra

Museo e Real Bosco di Capodimonte

11/03 → 07/07

Capodimonte, Ospiti d'eccezione Pieter Paul Rubens e Giovanni Baglione

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Certosa e Museo di San Martino

22/01 → 19/04

Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Reggia di Caserta

27/11 → 30/06

“Metawork”: Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo Madre

19/12 → 19/05

Il Madre presenta la mostra "Gli anni. Capitolo 1"

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

22/05 → 30/06

L'altro MANN. I depositi in mostra

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard

Gallerie d'Italia

25/09 → 04/05

"Andy Warhol. Triple Elvis" in mostra a Napoli

Campania>Artecard

Mostra

Incluso in Artecard