Museo e galleria a ingresso gratuito

Museo

Luoghi MiC

Antiquarium di Avella

L'Antiquarium è stato inaugurato nel 1996 e si compone di quattro sale espositive, organizzate secondo un criterio cronologico e tematico.

Nella prima sono esposti i reperti più significativi provenienti dai siti pre e protostorici della Valle del Clanis; i pannelli didattici illustrano la geomorfologia del territorio avellano e la distribuzione delle emergenze archeologiche note nell'insediamento dell'antica Abella.

La seconda sala è dedicata alle necropoli di Abella; l'esposizione prevede una selezione dei corredi funerari rinvenuti nelle necropoli individuate nelle località S. Nazzaro e S. Paolino. Nella medesima sala è possibile, inoltre, vedere un eccezionale rinvenimento effettuato nell'area dell'attuale centro storico (via Mulini): un'epigrafe osca che ricorda la costruzione di edifici pubblici ad opera del magistrato Maio Vestirikio (fine II sec. a.C.).

La terza sala è divisa in due settori: nel primo è esposta un'eccezionale sepoltura di età arcaica che comprende una ricca esemplificazione delle produzioni ceramiche locali e delle ceramiche d'importazione dall'area etrusca e greca. Nel secondo settore sono esposti invece i materiali provenienti da due aree sacre extraurbane, individuate in località Seminario e in località Campochiaro. I rinvenimenti documentano, nel primo caso, l'esistenza di un culto legato alla sfera della fecondità (statuette di kourotrophoi) e della sanatio (ex-voto anatomici), nel secondo connotano il culto di divinità italiche tra le quali emerge la figura di Ercole.

Indirizzo

via Francesco De Sanctis, 16 – 83021 Avella (Avellino)

Orari

Temporaneamente chiuso al pubblico per trasferimento sede

Temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni

Informazioni

Tel: +39 081 8251044

Fax: +39 081 8251044

CONDIVIDI


Parco Archeologico di Pompei

01/04 → 04/07

15/12 → 31/07

Riparte Pompeii Artebus

Arte

Campania>Artecard

Museo

Scabec

13/07 | H: 21:00

Vanvitelli all'opera

Musica

Teatro

Reggia di Caserta

22/07 | H: 21:00

Roberto Bolle & Friends

Danza

Reggia di Caserta

24/07 → 25/07 | H: 21:00

Zucchero "Sugar" Fornaciari

Concerto

Reggia di Caserta

03/08 | H: 21:00

Plácido Domingo

Concerto

Musica

23/05 | H: 18:00 → 22:00

25/05 | H: 18:00 → 22:00

27/05 | H: 18:00 → 22:00

30/05 | H: 18:00 → 22:00

31/05 | H: 18:00 → 22:00

01/06 | H: 18:00 → 22:00

03/06 | H: 18:00 → 22:00

06/06 | H: 18:00 → 22:00

08/06 | H: 18:00 → 22:00

10/06 | H: 19:00 → 22:00

13/06 | H: 19:00 → 22:00

20/06 | H: 19:00 → 22:00

Incontri di auto-imprenditorialità

Formazione