Parco archeologico

Monumento

Anfiteatro romano di Alife

L’Anfiteatro di Alife si imponeva sul panorama extraurbano della città antica. L’edificio presenta testimonianze di due fasi edilizie: nella prima l’edificio presentava una maggiore elevazione e un’arena ampia, allo stesso livello della campagna circostante; nella seconda fase venne ridotta l’altezza del monumento, scavando al di sotto del piano dell'arena, e si aggiunse una tribuna interna destinata ai cittadini più ragguardevoli.
Il monumento fu poi progressivamente smantellato per il riuso dei materiali edilizi lapidei nella costruzione della vicina città.
L’anfiteatro è databile ai primi decenni del I secolo d.C. per il rinvenimento di parte di un’iscrizione dedicatoria.

Indirizzo

via Caduti del Lavoro, 136 – 81011 Alife (Caserta)

Orari

Lunedì-Sabato

Chiusura settimanale

Domenica

Informazioni

Tel: +39 0823 787005 (Ufficio archeologico di Alife)

Fax: +39 0823 787005

CONDIVIDI


Museo archeologico nazionale di Pontecagnano

30/06 → 30/12

Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione

Mostra

Parco Archeologico di Pompei

01/04 → 04/07

15/12 → 30/09

Riparte Pompeii Artebus

Arte

Campania>Artecard

Museo

Scabec

29/09 | H: 12:00

Attività di internazionalizzazione del Festival di Architettura CA23_territori plurali

Architettura

Museo Emblema

22/09 → 26/01

La natura in-trasparenza di Salvatore Emblema

Mostra

Musica

Area archeologica dell'anfiteatro romano di Avella

30/09 | H: 20:00

Enzo Gragnaniello e James Senese in concerto

Concerto

Musica