Giornata Nazionale ADSI, ecco le dimore storiche da visitare in Campania il 26 maggio

Read more

Violenza di genere, "C'è ancora domani" per gli studenti in Campania

Read more

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Read more

Carnevali in Campania: una danza colorata tra tradizione e allegria

Read more

World Travel Market 2023: per l’Italia un’edizione da record

Read more

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno

Read more

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito

Read more

Gli etruschi di frontiera al museo archeologico di Pontecagnano

Read more

Carosone power: successo all'Arena Flegrea nella la notte del premio glocal

Read more

"Un Piatto per Procida" celebra la Capitale italiana della Cultura 2022

Read more

"I volti di Massimo Troisi", 66 opere in mostra a Procida

Read more

04/07/2023

Redazione

Gli Etruschi-di-frontiera-al-museo-archeologico-di-pontecagnano

La mostra ricostruisce e documenta la storia di Pontecagnano - l’insediamento etrusco più a sud d’Italia - dal IX al III secolo a.C., attraverso tematiche già presenti nell’esposizione permanente del Museo dedicato agli ‘Etruschi di frontiera’: la mobilità di uomini e donne, la circolazione di oggetti, la peculiarità di produzioni artigianali e la condivisione di ideologie e modelli.

Mostra

Archeologia