Bando

Attività per bambini

La Madonna che viene dal mare | Bando di concorso per scuole

CONDIVIDI


In occasione del centenario dell’Incoronazione di Maria SS di Costantinopoli conosciuta come “La madonna che viene dal mare” l’Unità Pastorale Centro Storico Indice un concorso rivolto agli alunni delle scuole della Provincia di Salerno. Il concorso è indirizzato alle classi IV e V della scuola Primaria, tutte le classi della scuola secondaria di I grado e della scuola secondaria di II grado.

Oggetto del concorso è la realizzazione di un prodotto originale che illustri l’importanza dell’icona di Maria Santissima di Costantinopoli per la città di Salerno ed il suo territorio con riferimento alla fede, alle tradizioni alla storia ed all’arte. Al presente bando sono allegati materiali bibliografici ed iconografici utili per la realizzazione dell’elaborato.

Sarà possibile visitare il Santuario dove è custodita la Sacra icona della Madonna di Costantinopoli prenotando una visita guidata a cura del Comitato.
Ciascuna scuola può concorrere con un prodotto per classe a scelta tra un elaborato di tipo letterario (testo narrativo, poetico etc); un elaborato artistico (disegno, illustrazione, fumetto, pittura, scultura); un prodotto multimediale (presentazione, video, ecc.).

Gli elaborati dovranno essere prioritariamente selezionati dai docenti referenti ed inviati in forma anonima al comitato per i festeggiamenti del Centenario dell’Incoronazione in busta chiusa unitamente al modulo d’iscrizione della classe partecipante con i recapiti della scuola, il nominativo di un docente referente, ed una breve relazione descrittiva dell’elaborato a partire dal 15 marzo 2021 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 31 marzo 2022.

L’indirizzo per la spedizione è Comitato per i festeggiamenti del Centenario dell’Incoronazione di Maria SS di Costantinopoli, presso Ancelle Sacro Cuore piazza Matteotti 2 – 84121 Salerno.Una copia in formato digitale, dell’elaborato letterario e multimediale dovrà essere inviata rispettando l’orario e il giorno, alla seguente e-mail: concorsomadonnachevienedalmare@gmail.com

Premi

Sono previsti i seguenti premi:

Primo classificato Sezione letteraria

• Classi IV e V scuola Primaria, 1, 2 e 3 scuola Secondaria di I grado
Testi di narrativa per la biblioteca di classe a cura delle Edizioni Mauro Mancino Salerno.
• Classi 1,2,3 secondaria di II grado
Visita e laboratori presso la Diga dell’Alento.
• Classi 4 e 5 secondaria di II grado
Visita e spettacolo presso il Teatro di Carlo di Napoli e monografie artistiche per la biblioteca di classe.

Primo classificato Sezione artistica e primo classificato multimediale.

• Classi IV e V scuola Primaria
Giornata presso fattoria didattica a cura di Coldiretti.
• 1 e 3 scuola Secondaria di I grado
Giornata di valorizzazione e tutela del mare con escursione a cura della Lega Navale di Salerno.
• Classe 2 secondaria di I grado
Visita ed escursione in veliero a cura dell’Associazione Marinai d’Italia.
• Classi 1,2, secondaria di II grado
Visita e partecipazione regata storica a cura del Comune di Amalfi.
• Classe 3 secondaria di II grado (primo premio sezione multimediale)
Drone.
• Classe 3 secondaria di II grado (primo premio sezione artistica)
Visita guidata al Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi.
• Classi 4 e 5 secondaria di II grado
Visita presso Reggia di Caserta, visita e spettacolo presso teatro Trianon di Napoli.

Un premio speciale della critica sarà assegnato all’elaborato che avrà meglio interpretato l’importanza dell’icona della Madonna di Costantinopoli per la storia e la devozione del territorio.

Giuria

La giuria si riunirà per visionare gli elaborati divisi per ordine di scuola e sezione nel mese di aprile.
A ciascun elaborato verrà abbinato un codice identificativo che sarà riportato sul modulo allegato alla spedizione
Presiederà la giuria Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolitano di Salerno-Campagna-Acerno.
Il giudizio della giuria è insindacabile.

Mostra

Nel mese di maggio, con tutti gli elaborati, sarà allestita una mostra presso il Museo Diocesano S.Matteo e sarà organizzata la cerimonia di premiazione dei vincitori. La data dell’evento sarà comunicata tempestivamente. I vincitori saranno contattati per via e-mail dai rappresentanti del comitato.

Note

Le opere multimediali dovranno pervenire su supporto idoneo (cd, pendrive)
I premi dovranno essere fruiti entro la prima settimana del mese di giugno ed ogni classe dovrà essere accompagnata dal referente responsabile.
Le scuole partecipanti rinunceranno ai diritti sulle opere prodotte cedendoli al comitato, che potrà inserirli in pubblicazioni ed articoli anche online citando sempre la classe che li ha realizzati e l’istituto di appartenenza.

Per ulteriori informazioni contattare i referenti
Scuola primaria e secondaria di I grado
Prof.ssa Anna Faiella
e-mail annafaiella54.af@gmail.com

Scuola secondaria di II grado
Prof.ssa Giuliana Rago
e-mail giuliana.rago.gr@gmail.com

Per ulteriori informazioni sul Santuario clicca qui.

CONDIVIDI


05/12 | H: 10:30 → 18:30

06/12 | H: 09:30 → 18:30

07/12 | H: 09:30 → 14:00

Masterclass e Laboratori per le Scuole

Formazione

Patrimonio immateriale

Scuola

Rassegna

Degustazione

Danza

Attività per bambini

Festival

Parco archeologico di Pompei - Reggia del Quisisana

08/10 | H: 19:00

08/10 | H: 20:00

09/10 | H: 20:00

09/10 | H: 19:00

Dov'è Stabiae? Viaggio onirico tra le stanze del Museo Libero D'Orsi

Attività per bambini

Visita guidata

Museo

Rassegna

Parco archeologico di Paestum

11/08 | H: 20:30

11/08 | H: 21:30

11/08 | H: 22:30

22/08 | H: 22:30

22/08 | H: 21:30

22/08 | H: 20:30

23/08 | H: 22:30

23/08 | H: 21:30

23/08 | H: 20:30

01/09 | H: 20:30

01/09 | H: 21:30

01/09 | H: 22:30

08/09 | H: 22:30

08/09 | H: 21:30

08/09 | H: 20:30

Musiké e Sophia - Guardando le stelle dei Greci

Visita guidata

Rassegna

Museo

Arte

Attività per bambini

29/08 | H: 20:30

Va dove ti porta il piede

Attività per bambini

Teatro

Festival