Fotografia
Mostra
Si intitola La Memoria e la Libertà la mostra fotografica allestita al Chiostro dei Santi Marcellino e Festo - Largo San Marcellino, 10, Napoli - in occasione dei cento anni dalla scomparsa di Giacomo Matteotti. L'esposizione, che propone un'originale rilettura per immagini della sua vicenda umana e politica, sarà inaugurata il 16 dicembre, alle ore 11.30.
"Rendere omaggio a Giacomo Matteotti è un dovere morale di un paese che vuole conservare la memoria per ricordare alle nuove generazioni che cos'è la libertà. Matteotti visse in un piccolo paese rurale del Veneto, in una provincia tormentata dalla povertà e dalla miseria, nonostante la sua agiatezza economica incarnò e rappresentò da socialista l'ingiustizia sociale della gente "senza voce". Matteotti capì prima degli altri che il fascismo si stava "impadronendo dello Stato e che non bisognava lasciar scorrere l'arroganza di Mussolini come un fatto compiuto. Bisognava lottare e denunciare, bisognava difendere ad ogni costo i valori della democrazia e della libertà! Rendere omaggio a questo "giovane alfiere del socialismo italiano" significa rendere conto alla nostra coscienza che la Politica alta ha ancora una grande funzione: educare alla democrazia!" D.F.V. curatore della mostra
Certosa di San Giacomo
13/09 → 24/09 | H: 18:30
Festival
Fotografia
Mostra
Museo archeologico nazionale di Volcei "Marcello Gigante" di Buccino
05/11
Mostra
Fotografia
Certosa di San Lorenzo
19/08 → 30/10 | H: 09:00 → 19:00
Fotografia
Mostra
Rassegna
16/12 → 18/12 | H: 20:00 → 00:00
16/12 → 18/12 | H: 16:00 → 21:00
19/12 → 23/12 | H: 15:00 → 18:00
24/12 | H: 09:00 → 13:00
27/12 → 30/12 | H: 15:00 → 18:00
Architettura
Arte
Fotografia
Mostra