Redazione — 11/11/2022

World Travel Market di Londra: la Campania tra le 5 destinazioni italiane preferite dal mercato estero

Scabec alla più importante fiera del turismo internazionale con uno stand dedicato a Campania Artecard, il pass integrato della Regione Campania Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l’iniziativa della banca rientra nell’ambito del piano “UniCredit per l’Italia”, il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.

La Scabec con campania>artecard e la Regione Campania hanno partecipato all’edizione 2022 del WTM - Word Travel Market di Londra - la fiera internazionale leader nel settore turistico - tra gli espositori dello Stand Italia rappresentato da ENIT, insignito dagli organizzatori del premio "Best Stand Award 2022" nella categoria “Doing Business” e inaugurato dall’Ambasciatore Italiano in Gran Bretagna S.E.Inigo Lambertini.

Per Scabec è stata l’occasione per incontrare stakeholders italiani e stranieri, gettare le basi per future collaborazioni di marketing con nuovi partner internazionali e confrontarsi con altre realtà istituzionali, media e operatori del settore.

Da quanto emerge dai dati ENIT, la Campania si conferma nella top 5 delle destinazioni italiane più amate dal mercato estero e, in particolare dagli inglesi. Un trend che vede la nostra regione in continua crescita, assieme a Lombardia, Lazio, Toscana e Veneto, soprattutto nel settore del turismo culturale.

In questa scia positiva si inserisce Campania Artecard, il pass integrato della Regione Campania gestito dalla Scabec, che permette di visitare oltre 80 luoghi della cultura campani e di viaggiare sulla rete di trasporti UnicoCampania. Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l’iniziativa della banca rientra nell’ambito del piano “UniCredit per l’Italia”, il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.

Il racconto del patrimonio culturale è continuato allo stand stand Artecard, dove si sono susseguiti incontri con addetti ai lavori, rappresentanti di testate giornalistiche internazionali, sviluppatori di contenuti digitali e tanti futuri viaggiatori che hanno potuto approfondire i vantaggi e le potenzialità del pass.

Oltre a workshop ed incontri B2B, Scabec ha preso parte all'evento di Federalberghi dedicato agli operatori del settore, dove la Regione Campania ha presentato il programma di mostre in calendario nel 2023: dal Museo Archeologico di Napoli con tre grandi eventi "I Bizantini. Alba e tramonto di un Impero", "Alessandro Magno e l'Oriente" e "Picasso al MANN”, al Museo e Real Bosco di Capodimonte con "La scoperta del Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli nel primo Cinquecento" e "Ansel Kiefer. Lo spirito del tempo”; dal Museo Madre, in collaborazione con la Fondazione Morra Greco, con ”Jimmie Durham Humanity is not a completed project" al Palazzo Reale con "Caravaggio e i Caravaggeschi”.

16/02/2023

Carnevale 2023, gli eventi in programma in Campania Storia, tradizione e folklore caratterizzano il Carnevale in Campania, dove le celebrazioni …

Festività

Tradizioni popolari

18/01/2023

"Un Piatto per Procida" celebra la Capitale italiana della Cultura 2022 Il piatto in porcellana è stato realizzato dai maestri artigiani e giovani allievi dell’Istituto …

Scabec

Arte

Degustazione

Food

11/01/2023

Casaluce, un viaggio tra storia e antiche tradizioni popolari Il castello normanno ospita la raffigurazione della Vergine con il Bambino, che la tradizione vuole …

Architettura

Arte

Tradizioni popolari

22/11/2022

La grande energia del Premio Carosone al Trianon Viviani con Enzo Avitabile, Clementino, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Il Tesoro di San Gennaro, La Niña, …

Musica

Scabec

Concerto