Giornata Nazionale ADSI, ecco le dimore storiche da visitare in Campania il 26 maggio

Scopri di più

Violenza di genere, "C'è ancora domani" per gli studenti in Campania

Scopri di più

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Scopri di più

Carnevali in Campania: una danza colorata tra tradizione e allegria

Scopri di più

World Travel Market 2023: per l’Italia un’edizione da record

Scopri di più

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno

Scopri di più

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito

Scopri di più

Gli etruschi di frontiera al museo archeologico di Pontecagnano

Scopri di più

Carosone power: successo all'Arena Flegrea nella la notte del premio glocal

Scopri di più

"Un Piatto per Procida" celebra la Capitale italiana della Cultura 2022

Scopri di più

"I volti di Massimo Troisi", 66 opere in mostra a Procida

Scopri di più

08/07/2021

Redazione Scabec

Nella luce di Napoli, dopo 50 anni riapre la Chiesa di San Gennaro con un nuovo decoro di Santiago Calatrava

L’intervento decorativo globale dell’architetto Santiago Calatrava per la Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte completa la grande mostra “Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli”.

Tour

Arte

Architettura

08/07/2021

Redazione Scabec

Gli Etruschi in Campania, i Principi di Pontecagnano

Quali confini dareste all’antica Etruria? Toscana, Lazio o Campania? La risposta è più complessa di quanto sembra: Etruria è quell’area geografica delimitata dal corso di due importanti fiumi, l’Arno e il Tevere, a cui si aggiungono propaggini settentrionali e meridionali con il centro di Felsina (l’attuale Bologna), e due aree della Campania, ovvero la piana del fiume Volturno, con il centro di Capua, e più a sud, l’Agro Picentino, con il sito di Pontecagnano.

Tour

Storia

18/06/2021

Guglielmo da Vercelli, il santo patrono d’Irpinia Irpinia, terra di acque sorgive e purissime che disegnano strade inaspettate e capillari che nei …

Storia

Tour

20/05/2021

Napoli, ciak si gira: alla scoperta del capoluogo campano attraverso fiction e film. Napoli è diventata una vera e propria capitale dell’audiovisivo di successo con tantissimi titoli …

Cinema

29/04/2019

Lezioni di Storia Festival annunciata la II edizione

Rassegna

Festival

Storia

Studio

22/04/2019

Lezioni di Storia Festival

Rassegna

Festival

Storia

27/02/2019

SpeTTaTTori al Museo archeologico di Pontecagnano

Teatro

Visita guidata

27/02/2019

"Nerone e le Imperatrici", visita spettacolarizzata alla Villa di Poppea

Teatro

Visita guidata

18/12/2018

Musica in marcia

Documentario

Video

Teatro

06/12/2018

La Cantata dei Pastori in tre chiese monumentali della Campania

Concerto

Teatro

25/10/2018

Abel Ferrara, Nino D'Angelo e Maurizio Braucci, insieme per Forcella

Teatro

Comunicato stampa

22/04/2018

«Forcella strit», al via le candidature per il secondo laboratorio del progetto

Mostra

Teatro