Giornata Nazionale ADSI, ecco le dimore storiche da visitare in Campania il 26 maggio

Scopri di più

Violenza di genere, "C'è ancora domani" per gli studenti in Campania

Scopri di più

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Scopri di più

Carnevali in Campania: una danza colorata tra tradizione e allegria

Scopri di più

World Travel Market 2023: per l’Italia un’edizione da record

Scopri di più

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno

Scopri di più

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito

Scopri di più

Gli etruschi di frontiera al museo archeologico di Pontecagnano

Scopri di più

Carosone power: successo all'Arena Flegrea nella la notte del premio glocal

Scopri di più

"Un Piatto per Procida" celebra la Capitale italiana della Cultura 2022

Scopri di più

"I volti di Massimo Troisi", 66 opere in mostra a Procida

Scopri di più

23/07/2021

Redazione Scabec

“INTRECCI” - Vatolla e il suo Tesoro

Un antico borgo medioevale nascosto tra le meraviglie del Cilento, già noto per aver ospitato tra il 1686 e il 1695 l’illustre filosofo e storico Giambattista Vico, innamorato della dolce quiete e di quegli scorci suggestivi che ancora oggi si possono ammirare tra le vette del Parco Nazionale del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano.

Tour

Storia

Dieta mediterranea

15/07/2021

Stefania Zuliani

Polyphōnia. La misura dello sguardo

Polyphōnia è una ricerca che, seguendo una consolidata consuetudine, Pino Musi ha sviluppato nel tempo in una serie di scatti fotografici. Si tratta di un progetto con cui negli ultimi anni l’autore ha voluto dare dignità di visione alle nuove periferie, a quelle espansioni urbane che dilatano il perimetro, sempre incerto, delle grandi città.

Fotografia

Mostra

08/07/2021

Nella luce di Napoli, dopo 50 anni riapre la Chiesa di San Gennaro con un nuovo decoro di Santiago Calatrava L’intervento decorativo globale dell’architetto Santiago Calatrava per la Chiesa di San Gennaro nel …

Tour

Arte

Architettura

08/07/2021

Gli Etruschi in Campania, i Principi di Pontecagnano Quali confini dareste all’antica Etruria? Toscana, Lazio o Campania? La risposta è più complessa di …

Tour

Storia

18/06/2021

Guglielmo da Vercelli, il santo patrono d’Irpinia Irpinia, terra di acque sorgive e purissime che disegnano strade inaspettate e capillari che nei …

Storia

Tour

20/05/2021

Napoli, ciak si gira: alla scoperta del capoluogo campano attraverso fiction e film. Napoli è diventata una vera e propria capitale dell’audiovisivo di successo con tantissimi titoli …

Cinema

29/04/2019

Lezioni di Storia Festival annunciata la II edizione

Rassegna

Festival

Storia

Studio

22/04/2019

Lezioni di Storia Festival

Rassegna

Festival

Storia