Giornata Nazionale ADSI, ecco le dimore storiche da visitare in Campania il 26 maggio

Scopri di più

Violenza di genere, "C'è ancora domani" per gli studenti in Campania

Scopri di più

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Scopri di più

Carnevali in Campania: una danza colorata tra tradizione e allegria

Scopri di più

World Travel Market 2023: per l’Italia un’edizione da record

Scopri di più

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno

Scopri di più

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito

Scopri di più

Gli etruschi di frontiera al museo archeologico di Pontecagnano

Scopri di più

Carosone power: successo all'Arena Flegrea nella la notte del premio glocal

Scopri di più

"Un Piatto per Procida" celebra la Capitale italiana della Cultura 2022

Scopri di più

"I volti di Massimo Troisi", 66 opere in mostra a Procida

Scopri di più

18/06/2021

Redazione Scabec

Guglielmo da Vercelli, il santo patrono d’Irpinia

Irpinia, terra di acque sorgive e purissime che disegnano strade inaspettate e capillari che nei secoli hanno influenzato le migrazioni e lo stanziarsi delle popolazioni sul suo territorio. È da una migrazione, in fondo, che sembrano essere nati gli Irpini. Guglielmo da Vercelli è probabilmente l'"irpino" più famoso: qui trascorse buona parte della sua vita, apportando un contributo fondamentale alla religiosità locale.

Storia

Tour

10/06/2021

Peppe Iannicelli

Villa delle Ginestre panorama, rime e frittelle

Apriamo le porte di Ville delle Ginestre sulle pendici del Vesuvio. La dimora di fine Seicento, adagiata sulle pendici del vulcano, ha avuto l’onore di ospitare gli ultimi mesi di vita di Giacomo Leopardi. Il poeta di Recanati, contemplando il magnifico panorama e gustando qualche frittella, trovò l’ispirazione per “La ginestra”, uno dei suoi canti più conosciuti.

Tour

03/06/2021

Dentecane, la capitale del torrone Un viaggio dolcissimo a Dentecane, una minuscola e deliziosa frazione di Pietradefusi equidistante …

Natura

Tour

28/05/2021

Riardo, il parco delle Sorgenti Ferrarelle Quando arrivate a Riardo alzate gli occhi verso il cielo. La vista sarà catturata dall’imponente …

Natura

Tour

20/05/2021

Napoli, ciak si gira: alla scoperta del capoluogo campano attraverso fiction e film. Napoli è diventata una vera e propria capitale dell’audiovisivo di successo con tantissimi titoli …

Cinema

04/05/2017

La Campania ama il contemporaneo

Comunicato stampa

Fiera

Arte contemporanea

08/11/2016

"Campania, tutta l'arte che vuoi", la Regione al WTM di Londra

Campania>Artecard

Comunicato stampa

Fiera

18/10/2016

La Scabec alla TTG Incontri di Rimini in Fiera

Campania>Artecard

Comunicato stampa

Fiera