Giornata Nazionale ADSI, ecco le dimore storiche da visitare in Campania il 26 maggio

Scopri di più

Violenza di genere, "C'è ancora domani" per gli studenti in Campania

Scopri di più

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Scopri di più

Carnevali in Campania: una danza colorata tra tradizione e allegria

Scopri di più

World Travel Market 2023: per l’Italia un’edizione da record

Scopri di più

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno

Scopri di più

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito

Scopri di più

Gli etruschi di frontiera al museo archeologico di Pontecagnano

Scopri di più

Carosone power: successo all'Arena Flegrea nella la notte del premio glocal

Scopri di più

"Un Piatto per Procida" celebra la Capitale italiana della Cultura 2022

Scopri di più

"I volti di Massimo Troisi", 66 opere in mostra a Procida

Scopri di più

15/05/2024

Redazione

Giornata Nazionale ADSI, ecco le dimore storiche da visitare in Campania il 26 maggio

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte con oltre 550 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi senza tempo, circondati dalle meraviglie del patrimonio artistico e culturale italiano.

Dimore storiche

Borghi

Tour

22/02/2024

Redazione

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore di Napoli ha ospitato la cerimonia di premiazione del progetto della Regione Campania rivolto alle scuole. Trionfa il Liceo Tasso di Salerno. Premiati anche il Liceo Umberto I di Napoli e il Liceo Alfonso dei Liguori di Sant’Agata dei Goti (BN)

Scuola

Filosofia

08/02/2024

Carnevali in Campania: una danza colorata tra tradizione e allegria Il cuore della Campania si anima ogni anno con festività uniche e antiche tradizioni durante il …

Tradizioni popolari

Patrimonio culturale

17/10/2023

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno 8000 spettatori hanno assistito a concerti e talk con accademici, giornalisti ed esperti in nuove …

Filosofia

Musica

Teatro

Talk

16/02/2023

Carnevale 2023, gli eventi in programma in Campania Storia, tradizione e folklore caratterizzano il Carnevale in Campania, dove le celebrazioni …

Festività

Tradizioni popolari

11/01/2023

Casaluce, un viaggio tra storia e antiche tradizioni popolari Il castello normanno ospita la raffigurazione della Vergine con il Bambino, che la tradizione vuole …

Architettura

Arte

Tradizioni popolari

18/02/2022

Carnevale di Montemarano: la tarantella del Caporaballo Tre giorni di cortei mascherati guidati dal "caporaballo" al ritmo incalzante della tarantella, con …

Storia

Tradizioni popolari

Festività

24/11/2020

Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo Un documentario di 40 minuti con immagini di repertorio, testimonianze e interviste per un omaggio …

Documentario

25/06/2020

Le vie dell’amicizia: Concerto per la Siria Palmira e Paestum, l’una “sposa del deserto”, l’altra colonia greca dedicata a Poseidone: unite dal …

Concerto

Musica

Opera sinfonica

23/03/2020

Il Sogno di Donna Emilia Scabec e Comicon insieme per i 100 anni dell’Associazione Scarlatti.

Fumetto

Mostra

18/12/2018

Musica in marcia

Documentario

Video

Teatro