Ufficio Stampa Scabec — 27/02/2019

"Nerone e le Imperatrici", visita spettacolarizzata alla Villa di Poppea

Quattro serate evento agli scavi di Oplontis a Torre Annunziata, nella Villa di Poppea, seconda moglie dell'Imperatore Nerone. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania e curato dalla SCABEC in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei e il Comune di Torre Annunziata, propone per le prime due settimane di ottobre un appuntamento speciale, con la visita nella villa Imperiale illuminata e "animata" dallo spettacolo prodotto da Casa del Contemporaneo / Le Nuvole dal titolo "Nerone e le Imperatrici", con testo e regia di Rosario Sparno.

Lo spettacolo porterà i visitatori alla scoperta di uno dei siti più affascinanti e preziosi dell'area archeologica vesuviana, con musica, danza e recitazione, alla scoperta di storie e miti di duemila anni fa. Il percorso si apre con una breve introduzione al sito e alla sua storia, per poi svilupparsi all'interno della Villa con gli attori che si muoveranno seguiti dal pubblico nelle antiche stanze e nei giardini, fino alla suggestiva piscina.

La villa di Poppea, inserita tra i beni che l'UNESCO ha definito "Patrimonio dell'Umanità", è una grandiosa costruzione residenziale della metà del I secolo a.C., ampliata in età imperiale e attribuita a Poppaea Sabina, seconda moglie dell'imperatore Nerone.

Con la direzione della dott.ssa Imma Bergamasco, il sito di Oplontis fa parte del Parco Archeologico di Pompei.

Le visite serali spettacolarizzate ad Oplontis si terranno il 5/6/12/13 ottobre con tre turni a sera a partire dalle ore 19,45.

Costo del biglietto € 12

Per i possessori di Campania>artecard € 6

E’ possibile acquistare i biglietti online sul sito di Ticketone a breve oppure prenotare la propria partecipazione al numero 800 600 601 - da cellulari e estero +39 081 19737256, formalizzando l’acquisto la sera dell’evento.

E’ consigliabile recarsi al sito 15 minuti prima del proprio turno di visita.

 

 

07/08/2023

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito Sold out anche l’ultimo evento della kermesse a Caserta che ha accolto quest’anno 12mila spettatori …

Musica

Teatro

Danza

17/07/2023

Vanvitelli all'opera inaugura l'VIII edizione di Un'Estate da RE Nella Cappella Palatina in scena lo spettacolo con Mariano Rigillo, Enzo Salomone, l’Orchestra del …

Musica

Teatro

04/07/2023

Gli Etruschi-di-frontiera-al-museo-archeologico-di-pontecagnano La mostra ricostruisce e documenta la storia di Pontecagnano - l’insediamento etrusco più a sud …

Mostra

Archeologia

03/07/2023

Carosone power: successo all'Arena Flegrea nella la notte del premio glocal Il Premio Carosone 2023 torna all’Arena Flegrea con un cast che vede protagonisti i grandi nomi …

Concerto

Musica