Redazione — 22/02/2024

Le Filosofiadi: ecco i vincitori della prima edizione delle "olimpiadi della filosofia"

Il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore di Napoli ha ospitato la cerimonia di premiazione del progetto della Regione Campania rivolto alle scuole. Trionfa il Liceo Tasso di Salerno. Premiati anche il Liceo Umberto I di Napoli e il Liceo Alfonso dei Liguori di Sant’Agata dei Goti (BN)

Il Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno si aggiudica la prima edizione de Le Filosofiadi, le “olimpiadi della filosofia” volte a promuovere la partecipazione al confronto degli studenti campani attraverso la riflessione filosofica e le arti performative.

La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 21 febbraio al Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore di Napoli. Hanno partecipato anche gli studenti del Liceo Classico Statale “Umberto I” di Napoli, che si sono aggiudicati il secondo premio, e quelli dell’I.I.S. “Alfonso Maria De Liguori” di Sant’Agata dei Goti (BN), terzi classificati.

Realizzate nell’ambito del progetto “I giovani e la cultura musicale”, programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi Regione Campania e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale) attraverso la Scabec, Le Filosofiadi si sono svolte a Napoli dal 4 al 7 dicembre scorso presso l'Istituto Italiano degli Studi Filosofici e il Complesso Monumentale S. Lorenzo Maggiore, sul tema “Condividere la filosofia: un dialogo con Kant”.

Coinvolte 9 scuole superiori provenienti dalle cinque province della Campania: il Liceo Statale “Publio Virgilio Marone” di Avellino, il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” e Liceo Classico Scientifico “Pietro Giannone” di Caserta, il Liceo Classico Statale “Umberto I” e il Liceo Ginnasio Statale “Giambattista Vico” di Napoli, il Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno, il Liceo Scientifico Statale “A. Gallotta” di Eboli (SA), l’Istituto di Istruzione Superiore “Lombardi” di Airola (BN) e l’Istituto di Istruzione Superiore “Alfonso Maria dei Liguori” di Sant’Agata dei Goti (BN).

L’evento, realizzato dall’Associazione culturale Quidra, si è incentrato sul tema “Condividere la filosofia: in dialogo con Kant”, con incontri e dibattiti filosofici di docenti universitari e del Cnr destinati agli studenti delle scuole superiori, che poi hanno partecipato al contest. Ospite straordinario della manifestazione è stato Massimo Cacciari, che ha tenuto una lezione sui temi kantiani.

La Scabec, che ha coordinato i lavori della Commissione esaminatrice del concorso, visto i lavori che per qualità e impegno hanno suscitato particolare entusiasmo, ha deciso di premiare tutte le scuole partecipanti alla cerimonia conclusiva delle Filosofiadi con campania>artecard, il pass turistico che consente di visitare i luoghi d’arte e di cultura di tutta la Campania (www.campaniartecard.it). In sede di premiazione verranno letti i giudizi di tutte le scuole partecipanti al progetto.

05/06/2025

"Alza la voce": a Città della Scienza la musica degli studenti contro il bullismo 600 ragazzi e ragazze provenienti da tutta la Campania danno vita a una grande festa della musica, …

Scuola

Concorso

Contest

30/05/2025

Borghi Salute e Benessere: premiati i "corti" scolastici agli Stati Generali dell'Ambiente

Scuola

Borghi

Concorso

Contest

Patrimonio culturale

02/04/2025

Maggio 2025 in Campania: tra musei sotto le stelle e tradizioni secolari Maggio in Campania si veste di cultura, arte e tradizione. Un mese di eventi imperdibili, tra …

Patrimonio immateriale

Tradizioni popolari

Patrimonio culturale

Festività

01/04/2025

Pasqua in Campania: i rituali più suggestivi da scoprire La Settimana Santa e la Pasqua in Campania sono celebrate con processioni, canti tradizionali, …

Patrimonio immateriale

Tradizioni popolari

Patrimonio culturale

Festività