Redazione Scabec — 30/09/2022

Artecard si tinge di rosa per celebrare il mese della prevenzione al tumore al seno

I canali social del pass culturale dedicano alcune illustrazioni ispirate a opere conservate nei musei campani e il cortometraggio “In seno al caos” di Fiamma Olivieri

Campania>artecard aderisce al mese della prevenzione al tumore al seno. Da sabato 1 ottobre, i canali social del pass culturale promosso dalla Regione Campania attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali dedicano delle illustrazioni in rosa ispirate a 3 iconiche statue femminili che sono conservate in alcuni tra i principali luoghi della cultura inseriti nel circuito Artecard. Nello specifico, i canali Facebook, Twitter e Instagram di Artecard lanciano una versione speciale di alcune opere d’arte che sono state selezionate con l’obiettivo di sensibilizzare l’utenza sull’importanza della prevenzione al tumore al seno.

L’Afrodite Sosandra del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il termine “Sosandra” significa “Salvatrice degli Uomini”; la statua proviene dalle Terme di Baia ed è una replica romana di un originale greco presente all'ingresso dell'Acropoli di Atene.

Le Cariatidi del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia: il nome deriva dalle donne di Carie, antica città greca della Laconia, fatte schiave dagli Ateniesi e raffigurate dagli scultori greci in funzione di colonne.

L’Hera in trono del Parco Archeologico di Paestum e Velia: la statua raffigura la dea in trono con piatto o contenitore rituale (phiale) nella mano destra e melograno nella sinistra; la sua testa è cinta dal copricapo (pòlos) di origine orientale, tipico di alcune divinità femminili.

Oltre alle grafiche in rosa raffiguranti le tre statue, i profili 2.0 di Artecard lanciano “In seno al caos”, cortometraggio animato dedicato al mese della prevenzione del tumore al senso e realizzato da Fiamma Olivieri, in arte LaJanara, illustratrice campana laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Da oltre 15 anni campania>artecard offre la possibilità a turisti e residenti di fruire del patrimonio culturale locale e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania. Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l’iniziativa della banca rientra nell’ambito del piano “UniCredit per l’Italia”, il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.

09/11/2023

World Travel Market 2023: per l’Italia un’edizione da record Il padiglione del turismo italiano è stato il più visitato dell'intero evento in programma a Londra …

Fiera

Turismo

17/10/2023

Canta con Kant, il festival di musica e filosofia conquista Salerno 8000 spettatori hanno assistito a concerti e talk con accademici, giornalisti ed esperti in nuove …

Filosofia

Musica

Teatro

Talk

07/08/2023

Un'Estate da RE, con Domingo e Il Volo si chiude un'edizione da tutto esaurito Sold out anche l’ultimo evento della kermesse a Caserta che ha accolto quest’anno 12mila spettatori …

Musica

Teatro

Danza

17/07/2023

Vanvitelli all'opera inaugura l'VIII edizione di Un'Estate da RE Nella Cappella Palatina in scena lo spettacolo con Mariano Rigillo, Enzo Salomone, l’Orchestra del …

Musica

Teatro